Vai al contenuto

Articoli dalla categoria ‘Presentazione’

“Le parole sono importanti” di Gianluca Giansante: il video della presentazione alla Camera

Le parole sono importanti, di Gianluca Giansante è “Un libro che pone degli interrogativi, che descrive i fenomeni in modo scientifico e scritto molto bene: per chi non l’ha letto spero sia stato uno stimolo a farlo”. Così Pierluigi Battista, editorialista del Corriere della Sera ha concluso il suo intervento per la presentazione di Le parole sono importanti che si è svolta alla Camera dei Deputati lo scorso 20 ottobre.

Sul mio canale YouTube puoi vedere l’intervento completo:

.

“Devo fare i complimenti a Gianluca Giansante innanzitutto per come è scritto il libro”, così Beatrice Lorenzin ha aperto il proprio intervento, durante il quale ha apprezzato il carattere rigoroso del lavoro: Continua a leggere

“Le parole sono importanti” di Gianluca Giansante alla Camera: l’invito

Si svolgerà alla Camera dei Deputati giovedì 20 ottobre (ore 12,30) la presentazione del libro “Le parole sono importanti. I politici italiani alla prova della comunicazione”, di Gianluca Giansante.

Interverranno (nella foto da sinistra a destra): Pierluigi Battista, editorialista del Corriere della SeraEnrico Letta, deputato del Partito Democratico e Beatrice Lorenzin, deputato del Popolo della Libertà.

La presentazione si terrà nella Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio.

L’evento si svolge nell’ambito della terza edizione di Il volume della democrazia – Giornate del libro politico a Montecitorio.

Il festival è organizzato dalla Presidenza della Camera dei Deputati in collaborazione con l’Associazione Editori Italiani (AIE) e l’Associazione Librai Italiani (ALI).

In occasione della manifestazione l’accesso alla Camera dei Deputati sarà libero dall’ingresso di Piazza Montecitorio, dunque non c’è bisogno di registrazione.

Qui trovi l’invito, clicca per ingrandire l’immagine.

Le parole sono importanti alla Camera dei Deputati

Il libro “Le parole sono importanti” è stato scelto per essere presentato alla Camera dei Deputati nell’ambito della terza edizione di Il volume della democrazia – Giornate del libro politico a Montecitorio. 

Il festival, organizzato dalla Presidenza della Camera dei Deputati, si svolgerà a metà ottobre e presto ti potrò dare qualche dettaglio in più sui relatori e sul programma.

L’indice: da Vendola a Fini, dalla teoria alla pratica

Di cosa parla il libro “Le parole sono importanti”? Qui puoi trovare una presentazione generale; se però vuoi entrare più nel dettaglio per decidere se ti può interessare continua a leggere. Continua a leggere

I politici italiani alla prova della comunicazione

Come si fa a costruire consenso intorno a una proposta politica, a un leader, a un partito? Come si fa a creare un messaggio comprensibile, convincente e che non si dimentica?

A queste domande risponde il libro, che svela le tecniche di comunicazione impiegate dai principali protagonisti della politica italiana – da Di Pietro a Vendola, da Casini a Grillo.

L’autore sfata alcuni luoghi comuni, come l’idea che il linguaggio della Lega sia rozzo e spontaneo o che le barzellette del Cavaliere siano la mera espressione del carattere ridanciano del personaggio. O, infine – il più radicato di tutti, diffuso soprattutto nel centrosinistra – l’idea che per convincere le persone sia sufficiente dire “le cose come stanno”.